GIOVANI, NUOVE TECNOLOGIE, EMOZIONI: ISTRUZIONI PER L’USO – Un progetto innovativo finanziato dalla Regione Veneto sul cyberbullismo rivolto a studenti delle superiori di secondo grado

0

MARIA GIARDINI

SOMMARIO

L’autrice intende condividere un’esperienza di formazione realizzata in ambito scolastico con l’utilizzo della metodologia attiva dello psicodramma e la peer education, rivolta ad alcune classi di scuole superiori di secondo grado sul tema sempre attuale del cyberbullismo. Nell’articolo viene presentato il progetto “Giovani, nuove tecnologie, emozioni: istruzioni per l’uso”, scritto, proposto e realizzato dall’autrice in alcune classi liceali di un Istituto di Padova, con il finanziamento della Regione Veneto nel 2014 (bando “Giovani, cittadinanza attiva e volontariato – terza edizione DGR2404/2013”).
Parole chiave: cyberbullismo, adolescenti, peer education, psicodramma, role playing, bullo, vittima, testimone.

 

YOUNG PEOPLE, NEW TECHNOLOGIES, EMOTIONS: INSTRUCTIONS FOR USE
An innovative project funded by the Veneto Region on cyberbullying aimed at secondary school students
The author intends to share a training experience carried out in schools using the active methodology of psychodrama and peer education, aimed at some classes of secondary schools on the ever-present topic of cyberbullying. The article presents the project “Young people, new technologies, emotions: instructions for use”, written, proposed and realized by the author in a high school in Padoa, with funding from the Veneto Region in 2014 (call for proposals: “Youth, active citizenship and volunteering”, third edition DGR2404/2013).
Keywords: cyberbullying, adolescents, peer education, psychodrama, role playing, bully, victim, witness.