FARE PSICODRAMMA CON GLI ADOLESCENTI – Riflessioni, esperienze, itinerari

1

GIUSEPPE BERTAGNA

SOMMARIO

Questo articolo propone il frutto di vari anni di applicazione dello psicodramma in percorsi formativi rivolti ad adolescenti e giovani adulti. Si compone di tre parti. Nella prima parte, alla luce degli studi di alcuni psicoanalisti, l’autore traccia un profilo socio-psicologico degli adolescenti oggi; in particolare, egli fa riferimento ai contributi di Gustavo Pietropolli Charmet, socio fondatore dell’Istituto Minotauro di Milano e alla sua teoria dei compiti evolutivi, che offre spunti illuminanti nel lavoro terapeutico con gli adolescenti. Nella seconda parte dell’articolo sono riportate le modalità di applicazione dello psicodramma in relazione alle tematiche principali evidenziate nella prima parte. La terza parte presenta il percorso formativo incentrato sullo psicodramma che viene proposto agli adolescenti nell’ambito di esperienze residenziali che da circa quarant’anni si svolgono nei mesi estivi a Selva di Val Gardena (BZ).
Parole chiave: compiti evolutivi, miti affettivi, simbolizzazione, gruppo, formazione residenziale, disegno onirico.

 

PSYCHODRAMA WITH TEENAGERS
Reflections, experiences and itineraries

This article presents the results of many years of psychodrama therapy in developmental paths aimed at adolescents and young adults. It is articulated in three parts. In the first, the author delineates the current socio-psychological profile of adolescents in the light of studies carried out by some psychoanalysts and makes particular reference to the contribution of Gustavo Pietropolli Charmet, founding partner of Istituto Minotauro di Milano. The author especially focuses on his theory of developmental tasks, which offers enlightening ideas for the therapeutic work with adolescents. The second part of the article highlights the psychodrama methods employed in the activities analysed in the first part. The third part presents the developmental path centred on psychodrama which is proposed to adolescents in the residential activities that, for about forty years, have been carried out at Selva di Val Gardena (TN) in the summer months.
Key words: developmental tasks, emotional myths, symbolisation, group, residential training, oneiric drawing.